Negli ultimi giorni, l’agenzia Kalshi ha fornito una stima riguardo la durata del shutdown governativo attualmente in corso.
Questa situazione solleva interrogativi su quali dati cruciali saranno persi durante questo periodo. In particolare, le statistiche fornite dal Bureau of Labor Statistics (BLS) e da altre agenzie come il Bureau of Economic Analysis (BEA), l’Energy Information Administration (EIA) e il Census Bureau saranno interessate.
Indice dei contenuti:
Dati persi a causa del shutdown
Si è già registrata l’assenza della pubblicazione relativa alla situazione occupazionale e si prevede di perdere anche altri report fondamentali. Tra questi vi sono l’indice dei prezzi al consumo (CPI), l’indice dei prezzi alla produzione (PPI), gli indici sui prezzi di importazione ed esportazione, oltre ai dati sull’occupazione e disoccupazione a livello statale per il mese di agosto.
Effetti sulla raccolta dati
È rilevante sottolineare che, a causa dell’interruzione del governo, la raccolta dei dati ha subito un arresto. Qualora il shutdown dovesse protrarsi nella settimana che inizia il 12 ottobre, si rischia di non ricevere dati tempestivi e accurati riguardo al numero di occupati, informazioni essenziali per le pubblicazioni di ottobre.
Perdite significative dai vari settori
La chiusura del governo avrà un impatto notevole su diversi settori economici. Dalla BEA, ad esempio, non saranno disponibili informazioni relative al commercio internazionale. Inoltre, mancheranno dati sulle spese di costruzione, sulle previsioni energetiche a breve termine fornite dalla EIA e numerosi report riguardanti il settore petrolifero.
Statistiche di commercio e vendite al dettaglio
Altri dati che non verranno rilasciati includono informazioni sul commercio all’ingrosso, sulle vendite al dettaglio e sui permessi di costruzione. Questi elementi sono fondamentali per comprendere la salute economica del paese. La mancanza di tali report potrebbe portare a una visione distorta della situazione economica attuale.
Analisi delle proiezioni occupazionali
Per avere un’idea più chiara della situazione occupazionale, è utile considerare i dati di ADP. Secondo le stime recenti, il consenso di Bloomberg prevede un incremento di 35.000 posti di lavoro nel settore privato. Tuttavia, l’analisi indica una potenziale perdita di 78.000 posti. Questa discrepanza è preoccupante e merita attenzione.
Divergenza tra grandi e piccole imprese
Un aspetto cruciale da notare è la differenza nel tasso di crescita occupazionale tra le grandi aziende e le piccole imprese. Le statistiche evidenziano che le piccole aziende, quelle con meno di 500 dipendenti, stanno vivendo cambiamenti occupazionali diversi rispetto a quelle più grandi. Questa tendenza ricorda ciò che è accaduto prima della recessione del 2007-2008, suggerendo che potrebbero esserci segnali di allerta anche in questo contesto.
Situazione attuale del shutdown e implicazioni future
La situazione attuale del shutdown si configura come un momento critico per l’economia degli Stati Uniti. La mancanza di dati tempestivi e precisi influenzerà necessariamente le decisioni economiche e le politiche future. È importante monitorare attentamente l’evoluzione di questa situazione nei prossimi giorni e settimane.