Per gli studenti dell’Università di Bologna, la gestione del proprio calendario accademico è fondamentale per un buon percorso di studi.
Questa guida esplora gli orari delle lezioni di alcuni corsi, evidenziando i dati essenziali come i crediti formativi, i docenti e la sede delle lezioni.
Indice dei contenuti:
Dettagli sulle lezioni di statistica
Il corso di Statistica per Finanza e Assicurazioni è programmato per il 12 dicembre 2017, dalle 09:00 alle 11:30. Gli studenti possono accumulare ben 9 crediti formativi durante questo periodo di apprendimento, che va da settembre a dicembre 2017. La lezione si svolgerà presso l’Aula 4.1, situata al piano terra di Viale del Risorgimento 2, Bologna.
Informazioni sul docente
Il corso sarà tenuto dal professor Oreste Andrisano, esperto nel campo della statistica applicata e delle sue implicazioni nel settore finanziario e assicurativo. Si avvisa che la lezione inizierà con un anticipo rispetto all’orario programmato, precisamente alle 08:45.
Lezioni di ingegneria civile
Analogamente al corso di statistica, anche il corso di Ingegneria Civile prevede una lezione il 12 dicembre 2017, dalle 09:00 alle 11:30, con un carico di 9 crediti formativi. Anche in questo caso, il docente sarà il professor Oreste Andrisano e il luogo rimane invariato: Aula 4.1 a Viale del Risorgimento 2, Bologna.
Caratteristiche del corso
Il corso di ingegneria civile è progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide moderne nel settore delle costruzioni e della progettazione. La lezione del 12 dicembre rappresenta un’importante opportunità per approfondire concetti chiave e applicazioni pratiche.
Corso di scienze geologiche
Infine, anche il corso di Scienze Geologiche offre una lezione il 12 dicembre 2017, dalle 09:00 alle 11:30, con un riconoscimento di 9 crediti formativi. Il docente sarà sempre il professor Oreste Andrisano, e il luogo della lezione è identico: Aula 4.1, Viale del Risorgimento 2, Bologna.
Obiettivi del corso
Il programma di scienze geologiche mira a fornire una comprensione approfondita dei processi geologici e della loro interazione con l’ambiente. La lezione del 12 dicembre è quindi cruciale per tutti gli studenti che desiderano specializzarsi in questo ambito.
Per gli studenti che frequentano i corsi di statistica, ingegneria civile e scienze geologiche all’Università di Bologna, è essenziale tenere d’occhio il calendario delle lezioni e raccogliere tutte le informazioni necessarie per un’ottimale organizzazione del proprio percorso accademico. È fondamentale partecipare attivamente e sfruttare al meglio le opportunità offerte dai propri corsi.

