Il panorama del mercato pubblicitario in Germania si presenta particolarmente complesso per il gruppo Prosieben, recentemente acquisito dall’emittente italiana MFE.
Questa transizione ha portato a una riconsiderazione delle stime di profitto annuale, a causa di un calo significativo degli utili nel terzo trimestre.
Le nuove previsioni indicano un Ebitda compreso tra 420 e 450 milioni di euro, rispetto al target precedente che si attestava fino a 470 milioni. Questo cambiamento è emblematico delle difficoltà attuali che affliggono la società, già evidenziate a settembre con una revisione delle aspettative per il 2025, dovuta all’incertezza economica dei mercati di lingua tedesca.
Indice dei contenuti:
I fatti
Nel terzo trimestre, l’Ebitda di Prosieben ha mostrato un valore di 76 milioni di euro, segnando una diminuzione del 27% rispetto ai 104 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante questo calo, il dato è risultato coerente con le stime fornite dagli analisti, come indicato da un sondaggio interno.
Vendita di Verivox e i suoi effetti
Un ulteriore fattore che ha influito negativamente sugli utili è stata la vendita del sito di comparazione Verivox, avvenuta all’inizio dell’anno. Questo evento ha contribuito a una diminuzione complessiva dei ricavi, che sono calati del 7% nel terzo trimestre, arrivando a 820 milioni di euro. Considerando i primi nove mesi dell’anno, i ricavi hanno registrato una flessione del 5%, arrivando a 2,5 miliardi di euro.
Supporto finanziario e nuova leadership
In un contesto così critico, MFE ha messo a disposizione un pacchetto di finanziamento garantito di 2,1 miliardi di euro nell’ambito dell’operazione di offerta pubblica di acquisto (OPA) sulla società, conclusasi a settembre. Questo supporto è essenziale per stabilizzare la situazione finanziaria di Prosieben e per pianificare strategie di rilancio.
Nuove strategie di contenuto
Dal 22 ottobre, Marco Giordani, ex direttore finanziario di MFE, ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Prosieben. La sua nomina segna un nuovo inizio per la media company tedesca, con l’obiettivo di sviluppare un approccio multipiattaforma per i contenuti, in risposta alla crescente concorrenza di colossi come Netflix e Amazon in Europa.
Il piano strategico di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di MFE, si concentra sulla diffusione di contenuti di alta qualità su più canali, cercando di posizionare Prosieben come un attore rilevante nel panorama televisivo europeo, nonostante le attuali difficoltà economiche.
Prospettive future
Prosieben si trova ad affrontare un periodo di transizione e sfide significative nel mercato pubblicitario tedesco. Con il nuovo supporto finanziario e una leadership rinnovata, la società punta a riprendersi da questa fase difficile, concentrandosi su innovazioni strategiche e contenuti di valore. La capacità di adattarsi e rispondere alle necessità del mercato sarà cruciale per il futuro di Prosieben.

