Il panorama della televisione italiana sta attraversando un periodo di trasformazione.
Due nomi noti in questo ambito, Tarak Ben Ammar e Naguib Sawiris, affrontano sfide significative. L’accoppiata di questi due imprenditori, noti per i loro investimenti e interessi nel territorio italiano, ha recentemente registrato un calo dei ricavi e un aumento delle perdite nel loro business televisivo.
Indice dei contenuti:
Situazione finanziaria di Prima Tv
La società in cui Ben Ammar detiene l’80% delle quote, Prima Tv, è attualmente in una fase difficile. Questa rete, che raggiunge il 95,2% della popolazione italiana attraverso il Mux 3DFree, ha visto i suoi ricavi scendere drasticamente da 16,6 milioni a 13,1 milioni di euro nel 2024. Questa riduzione è accentuata dal fatto che 2,2 milioni di euro derivano da un rimborso ministeriale per investimenti realizzati negli anni precedenti.
Analisi delle perdite e dei ricavi
Il bilancio di Prima Tv per il 2024 ha evidenziato una perdita netta di oltre 18,5 milioni di euro, un incremento rispetto all’anno precedente in cui il passivo era di 11 milioni. L’EBITDA, che misura la performance operativa, ha registrato un risultato negativo di 2,4 milioni, contrariamente al segno positivo di 964 mila euro del 2023. Inoltre, l’EBIT ha mostrato un deterioramento da -17 milioni a -21 milioni, evidenziando una gestione complessa e difficoltosa.
Impatto della gestione Mux 3DFree
Una delle principali cause di questa situazione negativa è da ricondurre alla gestione del Mux 3DFree. La cessazione di alcuni contratti, tra cui quello con Sky Italia, ha comportato un significativo contributo negativo. Questo evento si è verificato in un contesto di mercato pubblicitario particolarmente instabile, creando ulteriori complicazioni per l’azienda.
Risanamento delle perdite
Nonostante le difficoltà, è importante notare che la perdita di 18,5 milioni di euro è stata completamente coperta attingendo dalle riserve aziendali. Questo include anche un disavanzo di 11 milioni di euro proveniente da esercizi precedenti. È interessante notare che Prima Tv non produce un bilancio consolidato, il che rende più difficile avere una visione completa della salute finanziaria del gruppo.
Il caso di Eagle Pictures
A dispetto delle sfide affrontate da Prima Tv, un’altra delle controllate di Ben Ammar e Sawiris, Eagle Pictures, ha mostrato segni di crescita. Nel 2024, grazie al ritorno degli spettatori nelle sale cinematografiche, i ricavi di Eagle Pictures sono aumentati da 62,2 milioni a 73,1 milioni di euro. Questo incremento è stato sostenuto anche dai diritti cinematografici, che hanno contribuito per 30,4 milioni di euro.
Risultati e sfide di Eagle Pictures
Nonostante la crescita dei ricavi, l’utile netto di Eagle Pictures ha subito una flessione, passando da 5,5 milioni a 1,5 milioni di euro. Questo mette in evidenza come, anche in un contesto di aumento dei ricavi, le aziende debbano affrontare sfide significative per mantenere la redditività. La direzione di Andrea Goretti in entrambe le aziende sarà cruciale per navigare in queste acque tempestose.
Il futuro di Tarak Ben Ammar e Naguib Sawiris nel business televisivo italiano appare incerto. Mentre Prima Tv si trova a dover affrontare perdite ingenti, Eagle Pictures mostra segni di vitalità, ma deve comunque affrontare le sue sfide. La combinazione di strategie e decisioni aziendali sarà fondamentale per il successo di entrambi i progetti nei prossimi anni.